Quante volte vi siete trovati nella tanto noiosa quanto assurda situazione di pensare di avvitare una vite aiutandovi con la sola forza delle dita, oppure con il semplice ausilio di una forbice? Su, magari adesso sei lì davanti allo schermo che ridi e scuoti la testa, ma questa non è assolutamente la realtà, e lo sapete bene: tutti, o almeno tutti coloro i quali non erano dotati in casa di un apposito trapano avvitatore, abbiamo pensato almeno una volta una cosa simile.
Al contempo, non ci si può accontentare di ragionare in questo modo: non solo è pericoloso procedere ad avvitare con il solo utilizzo delle dita o di una forbice o di un qualsiasi altro strumento adattato a trapano avvitatore, ma al contempo è estremamente dispendioso, né si può ignorare che il risultato non sarà mai tanto stabile e tanto sicuro quanto lo sarebbe se effettuato con l’adeguato strumento. Insomma, per certi lavori un trapano avvitatore elettrico è indispensabile.
E allora ecco che, in questa parte del portale che ho voluto dedicare nello specifico a questa particolare struttura fai da te, cercherò di aiutarvi anche nella comprensione del funzionamento e delle varie differenze che caratterizzano i trapani avvitatori, e, insieme, a indirizzarvi verso i migliori modelli presenti oggi sul mercato per questo specifico apparecchio che faciliterà di certo i vostri lavori di fai da te.
Confronto tra i migliori sul mercato
Prodotto | Prezzo | Sconto | Voltaggio | Coppie di serraggio | Peso |
---|---|---|---|---|---|
Black+Decker BDCHD18K-QW![]() | 18 V | 30 Nm | 2 kg | ||
Makita HP457DWE10![]() | 18 V | 42 Nm | 1,7 kg | ||
Black+Decker BDCDD12-QW![]() | 10,8 V | 26 Nm | 1,1 kg | ||
Bosch GSR 12V-15 Professional![]() | 12 V | 30 Nm | 2,5 kg | ||
Einhell TC-CD 12![]() | 12 V | 20 Nm | 1,1 Kg |
Voltaggio: indica il voltaggio espresso in volt
Coppie di serraggio: indica il momento torcente espresso in Nm
Peso: indica il peso espresso in chilogrammi
Sconto: si tratta della percentuale di sconto effettuata dal miglior venditore sul prezzo di listino
Indice
Comodità di utilizzo
Sia chiaro, se un trapano avvitatore è in grado di funzionare con l’ausilio di batterie, ciò significa che esso sia anche in grado di funzionare senza il necessario ausilio di fili. Questo indica una chiara possibilità di comoda manovrabilità dell’attrezzo, soprattutto nelle ipotesi di lavorazione a distanza da qualsiasi possibile presa della corrente elettrica.
Però sia chiaro che questa distanza dalla necessità dei fili si rileva ulteriormente interessante anche da altri punti di vista, tra i quali innanzitutto quello della logistica: non avrai alcun bisogno di spostare gli oggetti che si pongono tra la presa e il punto della parete da forare, in quanto è ben sufficiente la possibilità di utilizzare le batterie per non dubitare in alcun modo di queste difficoltà.
Questo non è però l’unico aspetto positivo del trapano a batteria: in fondo, ricaricare o sostituire la batteria non comporta alcuna spesa eccessiva, e invece aiuta e determina qualsiasi lavoro a essere completato in poco tempo, senza fatiche non necessarie e senza sforzi specifici. Da questo punto di vista, insomma, dovrebbe esserti fin da subito evidente quanto una simile circostanza possa essere importante!
Vantaggi
Adesso, ti consiglio di prestare grande attenzione a un punto focale, che non devi rischiare di trascurare in quanto costituisce il centro di una attenta e curiosa analisi dei trapani: infatti, ti basta considerare alcuni principali vantaggi del trapano a batteria determinati da un a batteria.
- Non rischi di scivolare perché sbilanciato dal cavo
- Non rischi di non poter lavorare per mancanze di vicine prese di corrente
- Non rischi di rimanere lontano dalle fonti di energie
E, in fondo, è forse possibile trovare svantaggi per quanto riguarda il trapano a batteria? Certo, si potrebbe rischiare che la batteria si rovini, ma in questo caso basterebbe sostituirla, e di solito tali batterie sostitutive non determina alcun costo particolarmente elevato. Gli svantaggi potrebbero piuttosto dipendere da un tuo particolare stile di lavoro, ma non riesco sinceramente qui a portare un qualsiasi esempio.
Il migliore in commercio
Proprio per la varietà e la differenza che caratterizzano i diversi tipi, sarebbe opportuno procedere per gradi a comprendere i diversi componenti e le diverse tipologie di utilizzi che ciascun trapano a batteria potrebbe offrirvi. Da questa prospettiva, allora, io ho cercato in questo portale di offrirvi qualche strumento utile per poter individuare ciò che cercate: e anzi, ho preparato come vedrete anche alcune recensioni che potrebbero aiutarvi.
- Black+Decker BDCHD18K-QW
- Makita HP457DWE10
- Black+Decker BDCDD12-QW
- Bosch GSR 12V-15 Professional
- Einhell TC-CD 12
Inoltre, ho deciso di selezionare e recensire per voi quelli che, secondo me, sono i cinque migliori modelli di trapani avvitatori presenti oggi sul mercato; questo rende quanto mai semplice ricercare e comparare le diverse caratteristiche di ciascuno dei modelli presentati. Insomma, ho anche, per comodità di studio e per le loro particolari caratteristiche di qualità e garanzia di sicurezza, scelto due grandi marche nel settore del fai da te: Bosch e Black&Decker.
La qualità di tali due multinazionali certifica infatti la piena affidabilità di tutti questi modelli, dando anche la necessaria sicurezza in materia di possibili pezzi di ricambio e di ricerca di eventuali sostituzioni o anche di assistenza in ipotesi di guasti inaspettati. Una buona assistenza è infatti sempre ciò che ci vuole per affrontare un lavoro con tutta la tranquillità che ne è parte necessaria!
Tutti i vantaggi
Tutti i vantaggi che abbiamo visto nel trapano avvitatore a batteria rischiano di andare persi se doveste decidere di acquistare un trapano avvitatore elettrico; qui, è chiaro, sto parlando solo della scomodità del filo. Se, d’altronde, i vostri lavori dovessero svolgersi in ambienti di ridotte dimensioni, dove una presa di corrente può sempre trovarsi vicino al punto da forare, o dove potete tranquillamente gestire l’utilizzo di una prolunga, allora la scelta di questa tipologia di trapano potrebbe invece rivelarsi la scelta migliore!
Infatti, non dovrete pensare e preoccuparvi per il rischio connesso alla usura della batteria, che prima o poi dovrebbe dunque essere sostituita; né dovrete preoccuparvi delle tempistiche di ricarica della batteria stessa. Poter infatti accedere, per il necessario rifornimento di energia durante il lavoro, alla presa della corrente elettrica, significa di per certo poter godere di un apporto continuo e sicuro di corrente, di modo che il vostro trapano avvitatore elettrico non rischierà mai di abbandonarvi da un momento all’altro, come potrebbe invece fare quello a batteria.
E credo proprio che sia subito chiaro quanto possa essere vantaggiosa una circostanza di questo tipo: significa in fondo poter essere sicuri di alcuni punti:
- Non dover interrompere il proprio lavoro di punto in bianco
- Non dover sostituire la batteria in caso di malfunzionamento, sospendendo il lavoro per giorni
- Non dover ricaricare la batteria, se questa dovesse scaricarsi
Lavori lunghi e sicurezza di continuità
Possiamo dire che un titoletto quale quello qui sopra riportato rende ragione dei principali vantaggi che un trapano avvitatore elettrico può offrire. Di certo dovete anche stare ben attenti a evitare che il filo possa infastidirvi e rendere più difficile il vostro lavoro: un poco di accortezza sarà però già di per sé sufficiente a evitare ogni rischio o possibilità di conseguenza negativa.
Non bisogna poi dimenticare un ulteriore punto di sicuro valido: alcuni avvitatori elettrici offrono anche una batteria di sicurezza, che interviene laddove dovesse saltare la corrente per evitare di dover interrompere il proprio lavoro a tempo indeterminato. Prova a controllare cosa ti possa offrire ogni singolo modello!
Inoltre, anche per il fatto che di recente il mercato sembra essersi indirizzato maggiormente verso i modelli wireless (senza fili), puoi anche sperare di riuscire a trovare un modello a un prezzo economico, in modo da rendere possibile un risparmio che, magari, potrebbe anche essere ben più rilevante di quanto avessi mai avuto il coraggio di sperare! Ricordati che la ricerca e la indagine, nei negozi fisici così come nei negozi online, è la chiave per il risparmio e per trovare il modello migliore.
Il trapano avvitatore a filo
Quanto può valere come alternativa un trapano avvitatore a filo? Insomma, è e rimane sempre una ottima e valida alternativa, che però può valere solo e soltanto nel momento in cui voi abbiate disponibilità di prese della corrente nei pressi del punto in cui dovrete utilizzare il trapano. Questo potrebbe non essere facile, specie nei casi in cui ci si dovesse trovare costretti a togliere la corrente per poter lavorare in sicurezza.
D’altronde, bisogna anche considerare il rischio di intralcio del filo: potrebbe anche essere che un suo utilizzo un poco maldestro determini rischi in materia di ingarbugliamento. Potreste inciampare nel filo, così come lo stesso potrebbe non essere lungo a sufficienza per permettervi di lavorare in piena libertà: e questo è un rischio che, specie in ambito professionale, non potrete in alcun modo permettervi.
In fondo, però, se doveste decidere di lavorare in ambienti ristretti, dunque con grande prossimità di prese della corrente e senza particolari rischi di essere intralciati dal filo, allora la idea di ricorrere a un trapano avvitatore a batteria potrebbe poi non essere tanto sconclusionata, anzi! Un buon risparmio potrebbe anche essere inseguito procedendo in questa strada, non pensi?
Come ricercare il prodotto ideale
Poniamo il caso che tu abbia una impresa, e che dunque il trapano battente ti serva per fini e scopi professionali: come si può fare? Come è possibile trovare il modello necessario a ritrovare tutto quanto a voi necessario? Per prima cosa, dovreste considerare la potenza del trapano avvitatore professionale: una potenza troppo bassa potrebbe non essere sufficiente a garantire il funzionamento del vostro trapano.
Uno che abbia la capacità di variare la potenza utilizzata è un ottimo modello. Una buona alternativa è un trapano battente a batteria che sia dotato di molte e numerose velocità: avere, magari, dieci o dodici differenti velocità potrebbe consentirvi di mettere a posto anche diverse varietà di valori, in quanto fondamentali dal punto di vista di una buona varietà. È questo il punto di partenza immancabile per un buon lavoro: è sempre necessario, insomma, cominciare da qui.
Bisogna per forza considerare, comunque, ogni singolo elemento e ogni singola specifica dei trapani avvitatore professionale, in quanto ciò è necessario per un buon professionista: non si può infatti dimenticare che la conoscenza solo parziale del funzionamento di un proprio attrezzo potrebbe determinare conseguenze anche molto spiacevoli. Infatti, ogni punto di una descrizione è quanto meno il punto centrale nella analisi, tanto comparativa quanto essenziale e assoluta: mai sottovalutare un singolo elemento, ricordalo sempre e ricordalo bene!
Conclusioni e consigli
Dunque, oramai vi sarà evidente quanto possa essere difficile dover scegliere tra uno e l’altro modello: a batteria, elettrico, e tutti le altre tipologie presenti… ma non solo! Oltre alla questione delle tipologie, c’è anche da valutare quale siano i modelli migliori all’interno di ciascuna di questa tipologie di modelli e categorie!
Ecco, insomma, quale è la difficoltà che si pone di fronte a un nuovo acquirente: ed è proprio la difficoltà che io qui sto cercando con voi di affrontare e risolvere. Proprio per questa ragione ho deciso di raccogliere in questo portale un po’ di informazioni utili per conoscere questo tipo di attrezzo e per scegliere il modello più adatto ai tuoi bisogni e alle tue esigenze.
Proprio per facilitare il tuo orientamento nel variegato e vasto mondo dei trapani avvitatori, oltre a cercare di migliorare la tua conoscenza dei diversi aspetti specifici e tecnici, ho anche raccolto, come già ti ho accennato, un elenco di quelli che, secondo me, sono i cinque migliori modelli di trapano avvitatore a percussione sul mercato oggi. Di ciascuno di questi ho deciso di offrire una recensione autonoma, costruita su uno schema che possa permettervi una facile e pronta comparazione.